Nata a Firenze nel 1922, nel 1945 si laureò in astrofisica. E' membro delle più prestigiose società astrofisiche. E' stata due volte direttrice del Dipartimento di Astronomia dell'Università di Trieste. Nel 1994 ha ricevuto la targa "Giuseppe Piazzi" per la ricerca scientifica, mentre un anno dopo ha invece vinto un premio per la divulgazione scientifica.
In questo blog diamo spazio a tutte le donne (passate e presenti) che nel mondo hanno fatto la differenza! Qui sarete liberi di esprimervi e commentare, senza essere giudicati. Buona ricerca!
giovedì 23 dicembre 2010
Margherita Hack
Nata a Firenze nel 1922, nel 1945 si laureò in astrofisica. E' membro delle più prestigiose società astrofisiche. E' stata due volte direttrice del Dipartimento di Astronomia dell'Università di Trieste. Nel 1994 ha ricevuto la targa "Giuseppe Piazzi" per la ricerca scientifica, mentre un anno dopo ha invece vinto un premio per la divulgazione scientifica.
Rita Levi Montalcini
Nata a Torino nel 1909. Si è laureata in medicina e chirurgia con 110 e lode e nel 1986 ha ricevuto il premio Nobel per la medicina. E' senatrice a vita. Alle spalle ha ben 19 onorificenze, tra cui il Nobel e un asteroide che porta il suo nome: 9722 Levi-Montalcini.
Ornella Barra
Ex farmacista genovese, ora al nono posto nella classifica delle donne più potenti del mondo. Dirige Alliance Boots, un colosso britannico delle medicine.
Iscriviti a:
Post (Atom)